La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali propone il percorso formativo Amministrare il Patrimonio, articolato in 7 moduli di approfondimento sui temi amministrativo-contabili.
L’obiettivo è quello di offrire un’importante occasione di aggiornamento operativo su tematiche specifiche e altamente professionalizzanti in materia di bilancio dello Stato.
Argomenti dei moduli di approfondimento:
1. Il Bilancio dello Stato – programma;
2.1 La procedura di spesa – Parte 1;
2.2. La procedura di spesa – Parte 2;
3. I residui di gestione;
4. La gestione finanziaria dell’ordinatore secondario, la figura del funzionario delegato;
5. La gestione patrimoniale del Ministero;
6. Competenze accessorie e cedolino unico;
7. La contabilità economica-analitica.
Personale MiC che svolge attività inerenti alle tematiche del corso.
Le iscrizioni sono state riaperte dal 4 luglio al 2 settembre 2022 esclusivamente sul Portale dei Corsi MiC: https://portalecorsi.beniculturali.it.
Si specifica che, per i moduli suddetti, è prevista una distinta iscrizione per ogni modulo di approfondimento prescelto sul Portale dei corsi.
I moduli formativi saranno fruibili sia in modalità in diretta che on demand a partire dal 14 giugno 2022 al 28 febbraio 2023 all’interno della Piattaforma MOODLE del MiC: https://moodle.cultura.gov.it/.
AVVISO per tutti i dipendenti MiC interessati alla fruizione del modulo: Amministrare il patrimonio – La previsione di spesa.
Per la complessità dell’argomento, il modulo è stato articolato in due distinte giornate, si informa che è necessario iscriversi sia alla Parte 1 che alla Parte 2 ai fini del completamento del modulo stesso.
Circolare DG-ERIC n. 25 del 17/06/2022 – riapertura termini iscrizione
Circolare DG-ERIC n. 23 del 17/05/2022