L’insegnamento del restauro è impartito dalle scuole di alta formazione e di studio del MiBACT, da Università, Accademie di belle arti e altri soggetti pubblici e privati accreditati presso lo Stato.
In particolare, il Decreto ministeriale n.87/2009 prevede che la formazione del restauratore di beni culturali sia strutturata in un corso a ciclo unico, articolato in 300 crediti formativi, corrispondenti ai crediti formativi universitari (CFU), al quale si accede con il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore di secondo grado.
Lo stesso decreto individua le modalità di accreditamento, i requisiti minimi organizzativi e di funzionamento delle istituzioni formative, le modalità della vigilanza sullo svolgimento delle attività didattiche e dell’esame finale, abilitante e avente valore di esame di Stato, il titolo accademico rilasciato a seguito del superamento di detto esame e le caratteristiche del corpo docente.
Con decreto interministeriale MiBAC-MIUR del 7 febbraio 2011 è stata inoltre istituita la Commissione tecnica per le attività istruttorie finalizzate all’accreditamento delle istituzioni formative e per la vigilanza sull’insegnamento del restauro.
La Commissione si è insediata in data 18 febbraio 2011 a Roma presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ora Istituto centrale per il restauro), in base a quanto disposto dal DM 26/05/2009, n. 87 art.5 (in attuazione dell’art.29 del DLGS 42/2004, commi 8 e 9).
La Commissione è composta di 11 membri: 5 designati dal MiBACT, 5 dal MIUR e un Presidente designato da entrambi i ministeri.
La Commissione ha stabilito i requisiti per l’accreditamento delle istituzioni formative e per il conseguimento del parere di conformità e le modalità di valutazione e vigilanza mediante visite periodiche.
Per informazioni scrivere all’indirizzo: accreditamento.scuolerestauro@beniculturali.it
Presidente:
Prof. Giorgio Bonsanti
Membri MiBACT:
Dott.ssa Lidia Rissotto
Membri MIUR:
Prof. Giuseppe Carci, Unità organizzativa “Valutazione AFAM”
Segreteria:
Elenco istituzioni accreditate (aggiornamento ottobre 2018)
Decreto integrazione commissione di accreditamento 22 marzo 2017
Decreto nomina commissione di accreditamento 21 settembre 2016
Decreto_interministeriale 7 febbraio 2011
AVVISO seduta_del 18 aprile 2011
DM 26/05/2009, n. 87 art.5
D.M. 2 marzo 2011 “Definizione della classe di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali – LMR/02
Decreto Interministeriale 30 dicembre 2010 n. 302 “Istituzione del corso di diploma accademico di secondo livello di durata quinquennale abilitante alla professione di “restauratore di beni culturali”
DM 25 agosto 2014 Attivazione corso LMR02 presso ICR
DM 25 agosto 2014 Attivazione corso LMR02 presso OPD
DM 25 agosto 2014 Attivazione corso LMR02 presso ICPAL